Oggi parliamo dei Chiodi di Garofano.
Sono i boccioli essiccati chiusi della Eugenia Caryophyllata, albero dell’indonesia🌴 ma ormai presente in tutta la zona tropicale, prendono il nome dalla loro forma che ricorda un chiodo🔨 .
👉Le più importanti proprietà di questa Spezia sono:
Che è un Antiossidante, è ricca di sodio, potassio, magnesio, calcio, vitamina A, vitamina C e B6 💪, di tannini e polifenoli che le conferiscono proprietà antibatteriche e antinfiammatori utili per l’igiene del cavo orale👄.
Il suo utilizzo è molto semplice e il risultato immediato🔝.
Si può assumere in varie forme:
✔️In infuso caldo per i gargarismi
✔️In olio essenziale come colluttorio
✔️In bocca succhiati come una caramella.
Ma andiamo a vedere come nel dettaglio combatta i problemi legati alla bocca:
🔺Alitosi: questa spezia ha un odore buono e forte basta tenerlo in bocca un po’ per eliminare l’alito cattivo.
🔺Digestione: masticare 1-2 chiodi di garofano o bere come infuso dopo i pasti facilita la digestione aiutando l’intestino ad eliminare gas nella zona.
🔺Infiammazione del cavo orale: possono essere utilizzati per lenire gengiviti, afte, herpes, mal di gola; vanno tenuti in bocca o fatti gli sciacqui come un colluttorio.
🔺Mal di denti: i chiodi di garofano hanno una rapida azione anestetica e antinfiammatoria perciò basterà posizionare il chiodo vicino al dente dolorante oppure diluirli insieme a un olio vegetale mettendo qualche goccia nella zona colpita.
Per tutti questi motivi rappresenta un altro eccezionale😃 rimedio naturale importante da tenere in mente 🤔all’occorrenza.
Altro rimedio importante da tenere sempre in casa è la malva.
La mia Dentista è in Viale Roma 7 a Velletri e riceve su appuntamento prenotando al numero 06/9630003.