Oggi abbiamo deciso di parlare della MALVA (Malva sylvestris) è una pianta ricca di mucillagini dalle proprietà benefiche e curative. Il suo nome deriva da un termine latino, Mollire, cioè capace di Ammorbidire. Infatti i fiori e le foglie di questa pianta hanno, grazie alle mucillaggini dei principi attivi che agiscono sulle MUCOSE, una potente azione LENITIVA proteggendole da agenti irritanti.
Aiuta ad
🔸idratare
🔸sfiammare
🔸depurare
per questo è di grande aiuto
✔️all’apparato gastrointestinale(per la sua azione emolliente e lassativa)
✔️all’apparato respiratorio (nell’espellere muco)
✔️all’apparato genitale e urinario (come antibatterico)
✔️alla pelle (contro le ferite, scottature, dermatiti , orticarie)
✔️come rimedio cosmetico (pelle molto secca e rossori).
Ma veniamo all’utilizzo della malva nella bocca.
La malva con il suo potere antinfiammatorio permette in situazioni critiche di calmare un mal di denti da approfondire poi dal dentista. La manifestazione del dolore può essere legata all’infiammazione delle gengive, a una nevralgia da dente o a un dolore localizzato.
I suoi benefici in situazioni di emergenza la fanno essere un’altra pianta da tenere sempre in casa all’occorrenza.
Può essere utilizzata come decotto lasciando riposare qualche foglia in acqua bollente da mettere poi con il contagocce direttamente sulla zona interessata o come tintura madre acquistabile in erboristeria da usare come colluttorio attraverso sciacqui per tutta la bocca e il cavo orale.
Esistono molti fiori eduli (cioè commestibili) orami per lo più sconosciuti, ma che un tempo erano presenti nella cucina tradizionale; i fiori di malva freschi possono considerarsi come un qualsiasi altro alimento per la cucina. Il consumo dei fiori in alimentazione permette di assorbire principi attivi e nutrienti che solitamente non mangiamo o che troviamo al massimo sulla buccia dei frutti, altra parte del cibo che sempre più spesso viene eliminata. Oltre a queste sostanze, i fiori contengono polline e nettare che, oltre a essere molto gradevoli di sapore, sono benefici per il corpo essendo zuccheri semplici e sostanze nutrizionali specifiche. Grazie alle antocianine dalle proprietà antinvecchiamento e antiossidanti, i fiori freschi di malva possono essere così inseriti nella preparazione di molti piatti.
Per avere informazioni su altre piante utili, segui la nostra pagina Facebook.